catalogo
La matta bestialità
Un commissario con la faccia diroccata. Un assistente universitario penetrante come un trapano, sovrastato da un ingombrante padrone di cattedra. Uno psichiatra alla deriva che non riesce a guardare dentro le teste dei malati. Due sorelle dalle vite intrecciate nel profondo. Su tutto: il corpo. Le azioni del corpo e le conseguenze delle azioni. Col guscio che gli è stato assegnato fanno i conti i personaggi di questo romanzo. E c'è chi il proprio guscio crede sia onesto e decente rivestirlo con grisaglie striminzite, come il meteorologo Ugolino Stramini, figura centrale della storia, che si inventa una climatologia sociale tutta sua. Leggi del corpo e leggi del clima. Al clima e a pulsioni bestiali - di una bestialità matta - sembra legata la serie di delitti che forma questa storia "gialla". Una storia letteralmente viscerale che racconta di un corporeo tenuto nascosto anche dal Dante infernale, ma ritrovato tra i fogli ingialliti di un antico manoscritto: un canto censurato di Commedia sul peccato di matta bestialitade. Sullo sfondo una città impassibile e senza nome costruita su due colli che digradano verso il mare
ISBN: 978-88-86109-58-X

Recensioni
La matta bestialità | Giorgio Todde
La matta bestialità | Giorgio Todde
La matta bestialità | Giorgio Todde

